Fin dalla sua costituzione, la Fondazione ha individuato quattro obiettivi principali verso
cui protendere tutto il proprio impegno e lavoro
e convogliare le proprie risorse.
colonnaschic
Per adempiere ai propri compiti la Fondazione
utilizzerà i fondi derivanti dal proprio patrimonio oltre che dalle somme che le pervengano da parte di altre ONLUS con cui collaborare per il raggiungimento dei medesimi fini, dalle donazioni pervenute da altri enti
o da privati interessati a sostenere i fini della
Fondazione, dal denaro raccolto attraverso
pubbliche sottoscrizioni.
Realizzare progetti di alto valore sociale
La Fondazione persegue istituzionalmente la definizione, la realizzazione, la promozione di iniziative e progetti di vario e alto interesse sociale tra i quali assumono particolare rilevanza quelli volti all’assistenza alle persone di età avanzata in condizioni economiche disagiate, alla protezione e assistenza sotto il profilo fisico, morale, educativo, dell’istruzione, dell’infanzia abbandonata e priva di assistenza o di mezzi di sostentamento, al sostegno economico nella prestazione di attività diagnostiche e delle cure necessarie a favore di persone ammalate e prive di mezzi di sostentamento.

Supportare altre istituzioni che operano nel sociale
La Fondazione realizza i propri obiettivi di alto interesse sociale anche aderendo e finanziando iniziative e progetti di altri enti/fondazioni/onlus che perseguano le medesime finalità e che siano anch’esse, quindi, impegnate nell’aiuto e salvaguardia delle categorie
sociali più svantaggiate.

Finanziare la ricerca nel sociale
La Fondazione, nell’ambito delle finalità istituzionali, favorisce e finanzia quelle attività di ricerca scientifica e tecnica che operano nel sociale, nei e per i settori assistenziali ad anziani, malati e bambini allo scopo di favorire il progresso della conoscenza dei problemi sociali e trovare solerti e utili soluzioni ai gravi disagi che affliggono le fasce più deboli della società.

Costruire strutture per il sociale
La Fondazione si propone anche di realizzare, costruire e gestire strutture ove perseguire le proprie finalità sociali e dare, quindi, accoglienza, supporto e assistenza ad anziani, infanzia abbandonata, persone ammalate e tutti coloro che necessitano di un aiuto perché versano in condizioni economicamente, moralmente o fisicamente disagiate.